Le minicar elettriche stanno conquistando rapidamente spazio nelle città italiane grazie a benefici pratici e fiscali che ne aumentano notevolmente l'attrattività. Uno dei principali vantaggi è l'accesso generalmente consentito alle Zone a Traffico Limitato (ZTL). A ciò si aggiunge la possibilità di parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu in numerosi comuni italiani. Questo vantaggio permette ulteriori risparmi quotidiani e una maggiore comodità, soprattutto nelle città ad alta densità abitativa dove il costo della sosta può incidere notevolmente.
In questa prima puntata tratteremo le quattro città italiane con il maggior numero d'abitanti: Roma, Milano, Napoli e Torino. Si consiglia di consultare i siti web ufficiali dei comuni per ottenere informazioni aggiornate e dettagliate sulle agevolazioni disponibili, poiché queste possono variare nel tempo e tra le diverse amministrazioni locali.
Accesso alle ZTL
Roma: le minicar elettriche possono liberamente e gratuitamente circolare all’interno di tutte le ZTL di Roma, senza che venga rilasciato un contrassegno cartaceo. Basta inserire online la targa del veicolo per consentire agli ausiliari del traffico di verificare in fase di controllo.
Milano: È possibile accedere alle ZTL con veicoli elettrici previa comunicazione della targa per l'inserimento in una lista bianca.
Napoli: La circolazione delle autovetture elettriche e ibride nelle ZTL cittadine è consentita previo pagamento del costo di rilascio dell’autorizzazione pari a 30,00 euro per l’anno 2025.
Torino: le minicar possono ottenere un permesso di transito (categoria Blu A), a titolo gratuito nella zona a traffico limitato senza il vincolo della data di immatricolazione e senza il vincolo della residenza
Parcheggio sulle strisce blu
Roma: I titolari di vetture elettriche hanno la facoltà di sostare gratuitamente in tutte le aree tariffate. Non è necessario esporre alcun contrassegno identificativo: è sufficiente inserire la targa del veicolo attraverso l’apposita piattaforma online.
Milano: i veicoli elettrici possono richiedere un permesso per sostare gratuitamente negli spazi gialli riservati ai residenti e nelle strisce blu.
Napoli: possono sostare a titolo oneroso ma in forma agevolata con il pagamento di una tariffa annua il cui costo è commisurato al reddito ISEE. A questo va aggiunto il costo di gestione pratica di euro 20,00.
Torino: la sosta è gratuita per i veicoli elettrici su tutto il territorio comunale.