Si sono appena conclusi nei giorni scorsi nella sede di Aix-Les-Bains i corsi di formazione specialistica sul nuovo motore bicilindrico Kubota Euro 5+, presentato da Aixam lo scorso ottobre al Mondial de l'Auto di Parigi.
Una full immersion guidata dagli esperti di Kubota e rivolta ai responsabili tecnici di casa madre e delle filiali Aixam in Europa, affinché possano trasmettere efficacemente alle officine della rete di concessionari le caratteristiche e i vantaggi del nuovo motore, accrescere le loro competenze, ridurre il rischio di errori e accelerare la precisione delle diagnosi e degli interventi da compiere.
Il nuovo gioiello della casa giapponese, leader mondiale dei motori diesel di piccole dimensioni con un’esperienza di oltre cent’anni, vede la luce dopo quattro anni di intenso lavoro di sviluppo, grazie al quale è stato possibile ridurre drasticamente le emissioni inquinanti del motore, anche al fine di rispettare i rigorosi requisiti imposti dalla normativa europea Euro 5+ in vigore dall’inizio di quest’anno.
Rispetto al modello precedente, infatti, il limite massimo per l’ossido di azoto NOx passa da 550 mg/km a 90 mg/km (6 volte inferiore), mentre per il particolato PM si scende di 18 volte, da 80 mg/km a 4,5 mg/km.
Il nuovo Kubota (nome in codice Z482 CT Euro 5+) garantisce inoltre un consumo di carburante controllato, con un'autonomia di oltre 350 km con un pieno di carburante. Abbinato a una trasmissione a variazione continua, assicura inoltre una grande flessibilità di guida, ideale per le salite e per le situazioni che richiedono un controllo preciso.
Come è noto, Aixam è stata la prima casa automobilistica a produrre minicar 100% elettriche, mercato in cui ha debuttato nel 2008: il diesel, scelto da una porzione considerevole di clientela, costituisce sempre un asset strategico per Aixam, capace di garantire una soluzione di mobilità adeguata per tutti.