Home > News > La manutenzione delle minicar

La manutenzione delle minicar

La manutenzione di ogni veicolo è importante non solo per la sicurezza e il comfort di viaggio, ma anche per i costi d’esercizio. Avere una minicar nelle migliori condizioni ha vantaggi economici, il più concreto dei quali riguarda il risparmio di carburante. Sia per i veicoli elettrici che per quelli diesel, la mancanza di manutenzione può portare a un aumento dei consumi, sotto forma di perdite di gasolio o di batterie che impiegano più tempo a caricarsi o non si caricano in modo continuo.

Quando si parla di manutenzione di un veicolo ci si riferisce ai controlli periodici che devono essere effettuati per garantire che tutti gli elementi siano in perfette condizioni. Inoltre, servono a fare una messa a punto per prevenire eventuali guasti o danni.

Questi i principali aspetti che vengono controllati:

  • Tutti i fluidi del veicolo: liquido dei freni e dello sterzo, olio del motore e della trasmissione o antigelo e liquido lavavetri;
  • Sostituzione o pulizia dei filtri, essenziali per evitare che lo sporco danneggi le diverse parti del veicolo;
  • Sistemi o parti a contatto con il suolo: ruote e pneumatici, ammortizzatori, freni e sterzo;
  • Sistemi di illuminazione ed elettrici;
  • Spazzole tergicristallo e liquido tergicristallo

L’obiettivo è quello di contrastare l'inevitabile usura causata dall'uso. Naturalmente anche lo stile di guida influisce sull’usura ed è per questo che si raccomanda sempre di evitare brusche accelerazioni e frenate, mantenendo una guida fluida e rispettando con attenzione le norme sul traffico e la viabilità.

Aixam dispone di una rete di officine ufficiali che conoscono a fondo i veicoli e dispongono dei ricambi originali.

Raccomandiamo sempre di consultare a fondo il manuale di manutenzione consegnato con il veicolo: contiene tutti i dettagli sulla manutenzione del quadriciclo, compreso il programma di manutenzione, per data o per chilometraggio.

17/01/2025