Il mercato dei quadricicli in Italia ha registrato una solida espansione nel 2024, con un aumento complessivo delle immatricolazioni del 25,78% rispetto all’anno precedente. Questa espansione è stata trainata principalmente dalla domanda nel segmento L6 (quadricicli leggeri), che ha visto un aumento del 34,37% nelle immatricolazioni, mentre i quadricicli pesanti (L7) hanno registrato un leggero calo del 5,37%.
Il settore continua a rispondere positivamente alle nuove esigenze di mobilità urbana, offrendo soluzioni più compatte e sostenibili per gli spostamenti quotidiani. I quadricicli elettrici hanno guidato questa crescita, con un’impennata delle immatricolazioni del 49,42% (da 7.354 a 10.988 unità immatricolate), La domanda di quadricicli L6 elettrici è alimentata non solo dalle politiche di incentivazione del governo, ma anche dalla crescente ricerca da parte del consumatore di soluzioni di trasporto comode ed economiche.
In un panorama in evoluzione, il comparto ha mantenuto una certa stabilità, mentre i canali di vendita, soprattutto flotte e autoimmatricolazioni, hanno mostrato un’accelerazione significativa, suggerendo un progressivo adattamento delle politiche di mercato del settore automotive al mondo dei quadricicli.
“Con l’aumento di costi e inflazione, i consumatori sono sempre orientati verso scelte più economiche e razionali”, commenta Francesco Farris, Business e Project Manager di Dataforce Italia. “In questo contesto, in cui le case automobilistiche hanno creato un vuoto di offerta nel segmento A delle citycar, almeno i clienti dei grandi centri urbani possono trovare nei quadricicli una scelta razionale, con possibilità di un basso costo iniziale e una gestione economica a lungo termine. In questo scenario, per il mercato dei quadricicli si prospetta un momento di espansione e profitti, che porterà con se molte novità.”
Anche il segmento dei quadricicli con motori a combustione interna ha mostrato risultati positivi, seppur con una crescita più contenuta rispetto agli elettrici. La crescita di questo comparto deriva dalla categoria L6 dove sono state 6.967 unità nel 2024, registrando un incremento del 15,96% rispetto all’anno precedente.
Nella Top 3 dei quadricicli leggeri del 2024 troviamo sempre un modello di casa Aixam, sia per i quadricicli termici sia per quelli elettici (nel primo caso al primo posto assoluto con la City).
Elaborazione Dataforce su fonte Ministero Infrastrutture e Trasporti