Home > News > Dalla parte dei genitori

Dalla parte dei genitori

Immaginiamo un padre che deve portare il figlio a scuola prima di andare al lavoro. O una madre che si affretta a uscire a fine giornata perché deve accompagnare il figlio all’allenamento. Questo ruolo di autista 24 ore su 24 può riguardare anche altri membri della famiglia, come i fratelli maggiori. Non crediamo sia una soluzione fare in modo che i giovani rinuncino alle attività di studio, sportive o sociali, particolarmente intense in questa fase della vita: pensiamo invece sia preferibile trovare una forma di mobilità che dia loro l'indipendenza e la libertà di movimento di cui hanno bisogno. E questa soluzione è rappresentata dalle minicar, guidabili da 14 anni con la patente AM.

I vantaggi di questa soluzione sono almeno tre:

  1. Imparano a organizzarsi da soli.
  2. La responsabilità di guidare aiuta a rafforzare il loro processo di maturazione.
  3. Acquisiscono esperienza e capacità di guida, pur utilizzando un veicolo più maneggevole e meno potente, quindi più sicuro per una persona non esperta.

Sulle strade delle nostre città si vedono spesso biciclette e monopattini elettrici, poco sicuri per la loro struttura e perché il conducente è completamente esposto. Inoltre hanno un'autonomia di guida molto limitata a causa delle caratteristiche delle loro batterie.

Non va dimenticato inoltre che i quadricicli possono essere guidati non solo in ambiente urbano, ma anche su strada. Sia le versioni termiche sia quelle elettriche di Aixam hanno un basso consumo di carburante e un'autonomia piuttosto elevata, rispettivamente circa 450 km in media e oltre 80 km senza necessità di ricarica.

14/02/2025